L’endocrinologia è quella parte della medicina che si occupa delle malattie delle ghiandole a secrezione interna.
Le ghiandole a secrezione interna sono l’ipofisi, i surreni, le paratiroidi, il pancreas endocrino, le ovaie, i testicoli e la tiroide.
Tra le malattie delle ghiandole endocrine, le patologie della tiroide sono le più diffuse (dopo il diabete che è una malattia del pancreas endocrino) in Italia e soprattutto in Sicilia.
Gozzi, noduli, patologie autoimmuni della tiroide con ipofunzione o iperfunzione, si calcola che, presumibilmente, nella nostra isola interessino il 30 % circa della popolazione.
Il gozzo è una patologia fortemente legata alla carenza dello iodio (la Sicilia è una terra dove la carenza dello iodio ha interessato una larga parte della popolazione); i noduli tiroidei sono strettamente collegati al gozzo e sono per il 96% benigni. Esami quali ecografia e citologia mediante aspirato con ago sottile, servono a diagnosticare proprio quel 4% sospetto soprattutto alla luce del fatto che recenti studi hanno dimostrato che vi è stato negli anni un lieve aumento della patologia neoplastica tiroidea in Italia e in particolar modo in Sicilia. Infine una patologia fortemente emergente è la patologia autoimmune tiroidea (tiroidite); nel 70% dei casi la ghiandola non mostra alcuna alterazione della funzione ma nel rimanente 30% la malattia si manifesta con iper o ipotiroidismo.